Erano i favolosi 80’s quando il mitico Sandro Trentarossi aprì dal basso la via Siddharta, alla Striata del Muzzerone (La Spezia). Dopo quasi quarant’anni arriva la seconda richiodatura, grazie al materiale in acciaio inox offerto [...]
Attenzione: divieto permanente di transito per i pedoni alle gallerie di Sant’Anna e quindi anche all’omonima falesia.
La nuova guida alle arrampicate sportive nel Parco Aveto è disponibile al rifugio Casermette del Penna al costo di 5 euro. I proventi saranno utilizzati per lo sviluppo della scalata in Valle. Buon divertimento!
Continua il nostro progetto di recupero e valorizzazione in ottica moderna delle strutture rocciose ‘storiche’ del genovesato, cadute nell’oblio per motivi diversi ma che possono ancora oggi offrire agli scalatori del terzo millennio [...]
Sull’onda del lavoro effettuato a Cravasco, nel 2018 viene “riscoperta” A pria di quàttro canti (toponimo con cui è conosciuta dagli abitanti della zona) o Roccione del Pecoraio. E’ ubicata su un pendio erboso nelle vicinanze della [...]
È il grande progetto del 2018 che Arrampicate.it ha potuto portare a termine grazie all’unione di intenti del Rifugio delle Casermette, Parco dell’Aveto, sezioni Cai di Rapallo, Chiavari e Piacenza (della quale, alcuni soci, scoprirono queste [...]
Torneremo a saltare nel Blu? Dopo la necessaria schiodatura di qualche anno fa causata dal cedimento di alcuni ancoraggi, seppur inox, ci sono nuove prospettive per tornare a percorrere questo splendido itinerario sulla scogliera di arenaria di [...]
Nuovo itinerario sportivo multitiro attrezzato nei mesi di luglio e agosto 2017 sulla parete sud-est di punta Plent, Catena delle Guide, in Alpi Marittime, a 15 minuti dal rifugio Bozano. La via è dedicata a Valerio D’Avino, Banderas per i [...]
Arrampicate.it in stretta sinergia con il rifugio Bozano ha attrezzato un nuovo itinerario di arrampicata sulla Catena delle Guide, al cospetto del rinomato Corno Stella, in Alpi Marittime. La via si sviluppa fra la Punta Plent e la forcella [...]
Nel corso di questo inverno abbiamo concluso la nostra personale trilogia di richiodatura nella splendida parete Striata al Muzzerone occupandoci di riportare agli antichi fasti questa bella linea del compianto Mauro Franceschini, al quale [...]